La festa di San Paolo dei segni, il 25 gennaio, con proverbi tratti da "Calendario e folklore in Romagna" di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi
Parole fatte in casa del 18/1/2021
Tradizioni romagnole per la festa di Sant'Antonio abate, tratte da "Calendario e folklore in Romagna" di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi
Parole fatte in casa del 11/1/2021
il nuovo libro di Eugenio Vitali "Poesie" 2014-2020
Parole fatte in casa del 4/1/2021
Le tradizioni dell'Epifania in Romagna | da "Calendario e folklore in Romagna" di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi
Parole fatte in casa del 28/12/2020
Poesie e proverbi romagnoli sul mese di gennaio | di autori vari
Parole fatte in casa del 21/12/2020
Poesie per il Santo Natale | di autori vari
Parole fatte in casa del 14/12/2020
Aldo Spallicci, grande poeta romagnolo
Parole fatte in casa del 7/12/2020
Racconti inediti in italiano dialettizzato | di Nevio Spadoni
Parole fatte in casa del 30/11/2020
Poesie di Giovanni Pascoli tradotte da Pietro Guberti nel suo libro “Int la tor e' silenzi l'éra za êlt: Nella torre il silenzio era già alto”
Parole fatte in casa del 23/11/2020
"Dante, bêdm a me! Monologo di Zirolum con Dante" in un italiano dialettizzato | di Nevio Spadoni
Parole fatte in casa del 16/11/2020
Una carrellata di poeti romagnoli: da Giovanni Nadiani a Giuseppe Bellosi, Eugenio Vitali, Venanzio Reali, Tito Balestra, Raffaello Baldini, Tolmino Baldassarri, Nino Pedretti
Parole fatte in casa del 9/11/2020
alcune poesie di Laura Turci, tratte dalla sua raccolta "Un an"
Parole fatte in casa del 2/11/2020
ospite Fabio Pagani | Il libro di Umberto Pagani: "Olindo Guerrini - uomo e poeta, originalità e debiti"
Parole fatte in casa del 26/10/2020
"Dialogo tra un cavallo e un somaro" tratto da "Dialoghi tra animali", un inedito di Nevio Spadoni
Parole fatte in casa del 19/10/2020
Italina Rondoni, una signora di 90 anni che ama scrivere nella sua lingua romagnola
Parole fatte in casa del 12/10/2020
V Canto dell'Inferno tradotto in dialetto dal FrancescoTalanti
Parole fatte in casa del 5/10/2020
III Canto dell'Inferno tradotto in dialetto dal FrancescoTalanti
Questo sito utilizza i cookies Utilizziamo i cookies, ossia piccoli file di testo che il tuo computer scarica durante la navigazione su un sito web, per gestire e migliorare alcune funzionalità di navigazione e autenticazione. Utilizzando questo sito accetti l'utilizzo dei cookies.OkPrivacy policy