Nato a S. Pietro in Vincoli nel 1949, vive dal 1984 a Ravenna, dove ha insegnato prevalentemente filosofia nelle scuole superiori. Le sue poesie sono comprese in diverse antologie italiane e straniere, e tradotte in più lingue. Vincitore di premi di poesia, tra i quali Boncellino, il Lanciano, Tratti Poetry Prize, il Gozzano, Salva la tua lingua locale, Premio internazionale Via Francigena, Premio “Aldo Spallicci”, attestato di merito Alda Merini, collabora ad alcune riviste letterarie e al quotidiano “Il Resto del Carlino”. Le sue opere teatrali, alcune andate in scena per “Ravenna Teatro” e “Ravenna Festival” sono state rappresentate in Italia e all’estero, fra le quali Luṣ e L’isola di Alcina, e per quest’ultima ha ottenuto due nomination al Premio “Ubu”. Ha partecipato, su invito, a diversi Festival di letteratura, fra i quali: Biennale di Alessandria, Decima edizione di Ritratti di poesia al Tempio Adriano di Roma, Festival di Seneghe, al Festival della letteratura di Mantova. Ha pubblicato le antologie Le radici e il sogno. Poeti dialettali del secondo ’900 (con Luciano Benini Sforza, Faenza MobyDick,1996) e D’un sangue più vivo. Poeti romagnoli del Novecento (con Gianfranco Lauretano, Cesena, Il Vicolo, 2013). Ha raccolto in Poesie (1985- 2017) tutte le sue opere poetiche con la Società editrice Il Ponte Vecchio, 2017, e con la stessa Società editrice ha pubblicato 14 lavori teatrali nel 2019. Di lui si sono occupati diversi poeti e critici letterari e teatrali. Il 14 dicembre 2019 ha ricevuto in Campidoglio il Premio nazionale speciale della giuria Salva la tua lingua locale per la Poesia.
Collabora da alcuni anni a Ravegnana radio inBlu con la trasmissione “Parole fatte in casa”.